Skip to main content

Ristorante Sant’Andrea

Grissinopoli

Scopri l’autentica tradizione con la Grissinopoli, un piatto che racconta il Piemonte: carne pregiata di razza Fassona, impanata con i leggendari grissini torinesi sbriciolati a mano, croccante fuori e tenera dentro. Un’esperienza di gusto unica! C’è una ragione storica per la quale i grissini sono legati alla città di Torino e al Piemonte. La loro nascita risale al 1679, quando il fornaio di corte Antonio Brunero, inventò questo alimento per poter nutrire il futuro re Vittorio Amedeo II di Savoia, intollerante alla mollica del pane. Nacquero quindi i classici grissini stirati piemontesi i cui ingredienti sono farina, acqua, lievito e olio, e poi tutti tirati a mano.

Merenda Sinoira

La merenda sinoira è un simbolo della cultura gastronomica regionale: l’origine risale a un periodo in cui i contadini e gli agricoltori, avevano bisogno di un pasto sostanzioso per ristorarsi prima di concludere la giornata. Questo pasto non era né una cena né una semplice merenda, ma piuttosto una sorta di spuntino abbondante che univa i sapori tipici della tradizione rurale. È composta da una selezione di affettati, formaggi locali e confetture da gustare in compagnia, come da tradizione secolare.

Servizi musicali su richiesta
Menù dedicati e personalizzabili
Dehors estivo accogliente
Pernottamento in hotel per sposi e ospiti